
Il mio metodo di
insegnamento
"La tecnica vocale è un percorso, che porta l’artista da un posto conosciuto verso uno sconosciuto, ma che è sempre stato il suo naturale punto d’arrivo".
Ho voluto aprire questa pagina con una metafora, che uso spesso con i miei studenti, sull'eterno conflitto tra tecnica e talento naturale, perché penso che questo sia uno dei temi cruciali da affrontare al più presto nello studio del canto, così come nelle arti in generale.
È bene cantare solo "istintivamente", quindi restare semplicemente chi sei e mai cambiare e affidarti esclusivamente al talento, o c’è bisogno di studiare la tecnica vocale e quindi essere in grado di cambiare artisticamente nel tempo?
La risposta a questa domanda è molto semplice, anche se non così scontata per i giovani cantanti: non c'è talento che possa essere espresso senza il supporto della tecnica, così come non esiste una tecnica che produca grandi risultati senza la presenza del talento dell'artista.
Nel mezzo, condizione necessaria, c’è il cambiamento, che è l'unico modo per essere un artista non per un giorno, ma per una vita intera.
Gli studi vocali sono un'esperienza emozionante e intensa, che ci porta ad esplorare noi stessi ogni giorno, anche prima di esplorare la disciplina stessa.
Personalmente, approccio il coaching vocale con grande serietà, entusiasmo e impegno, provando empatia con il percorso dei miei studenti, ma fornendo loro sempre un solido punto di riferimento. Ovviamente chiedo ai miei studenti ugualmente serietà, entusiasmo e impegno, per imparare ciò che è una vera disciplina, oltre che un'arte espressiva che ci dà molte soddisfazioni.
Di seguito ho riassunto alcuni dei concetti che ritengo siano i pilastri del mio approccio artistico e professionale, concetti che non sono mai assenti nel mio programma di studio, indipendentemente dal particolare percorso scelto dallo student, che sia un cantante solista o una band.
Canto
=
Sport
Si canta con tutto il corpo, non solo con l’apparato vocale, o peggio, con le sole corde vocali. Il canto è quindi un esercizio agonistico che richiede il controllo e la coordinazione di numerosi apparati muscolari, così come richiede una perfetta forma fisica e mentale.
Per questo chiamo il mio metodo VOCAL FIT.
Fallire è
vincere
Abbraccia lo studio vocale con la serena consapevolezza che ogni settimana fallirai, in tutto o in parte, gli esercizi dati.
E’ assolutamente necessario fare errori, quindi affronta col sorriso i tuoi fallimenti, perchè fallire è il primo passo verso il successo.
Tecnica:mai come scopo
Negli studi vocali, come in tutta la musica, non dovremmo avere il solo scopo della perfezione tecnica. La tecnica vocale è un mezzo che ti consente di esprimere il talento, la tua sensibilità e visione artistica, non è mai il tuo solo e ultimo scopo.
Gestisci le tue emozioni
Un artista non è credibile se non è continuamente in preda alle sue emozioni, è questa particolare sensibilità che ci rende appunto, artisti.
Il tuo mondo emotivo è il tuo valore primario, ma devi essere in grado di incanalarlo nella tua musica, senza perderne il controllo. Quando sarai in grado di gestire le tue emozioni, senza mortificarle o farti travolgere da esse, potrai considerarti un professionista.
Cantante=
Musicista
Troppo spesso i cantanti pensano di non dover studiare musica, o music technology, perchè si ritengono già sufficientemente soddisfatti del solo cantare.
I cantanti invece, come ogni altro musicista, non dovrebbero esimersi dall’essere musicisti completi, in grado di leggere la musica e oggi giorno sempre più, in grado di comporla, arrangiarla e produrla.
Successo & Music Business
Il successo deve essere raggiunto prima di tutto con umiltà e rispetto. Nell’arte non si smette mai d’imparare, quindi considerare se stessi “arrivati” è il peggior ostacolo al nostro successo.
Detto questo, è bene essere consapevoli che nessuno verrà a cercarti nella tua stanza o in sala prove. É quindi necessario conoscere il music business, le sue modalità ed i suoi ruoli, per essere in grado di usare questa grande macchina in nostro favore, anzichè spendere anni aspettando il colpo di fortuna.